-
Via Cerva, 25 Milano Italia
- https://www.generapma.it
- segreteria@milano.generalifeitalia.it
- 0276021136
- Dr.ssa Francesca Bongioanni
- Inizio attività: 2000


Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) Genera Milano si trova nel cuore del capoluogo lombardo, in via Cerva, a pochi passi da piazza S.Babila. Fornisce ai pazienti con problemi di infertilità trattamenti di I livello ed è un centro di riferimento di seminologia nella città, specializzato nelle indagini sulle cause di infertilità femminili e maschili.
Il team Genera Milano garantisce un ambiente accogliente e confortevole, dove è possibile ricevere cure di alta qualità e supporto nutrizionale e psicologico durante il percorso di fecondazione in vitro e altre tecniche di PMA.
Tutti i centri afferenti a Genera offrono oggi le tecnologie più avanzate per la diagnosi e per il trattamento di quella che l’Organizzazione mondiale della sanità definisce una vera e propria malattia, molto diffusa nel mondo: l’infertilità riguarda oggi una persona su 6, anche in Italia.
Tutte le terapie
FECONDAZIONE ASSISTITA 1°LIVELLO
Stimolazione Ovarica
Inseminazione Intrauterina (IUI) Omologa / Eterologa
FECONDAZIONE ASSISTITA 1°LIVELLO
Stimolazione Ovarica
Inseminazione Intrauterina (IUI) Omologa / Eterologa
Dati Tecnici
Le informazioni in questa sezione vengono fornite ed aggiornate periodicamente direttamente dai centri all'ISS Istituto Superiore Sanità. Dati revisionati il 21/05/2024
Tecniche applicate
IUI: Si
ICSI: No
FIVET: No
GIFT: No
Cicli con Donazione di Gameti: No
Indagini Genetiche: No
Trattamento coppie siero-discordanti per HIV: No
Crioconservazione degli embrioni (FER)*: No
Crioconservazione degli ovociti (FO)*: No
Crioconservazione degli spermatozoi*:
Cicli con Donazione di Gameti: No
Indagini Genetiche: No
Trattamento coppie siero-discordanti per HIV: No
Crioconservazione degli embrioni (FER)*: No
Crioconservazione degli ovociti (FO)*: No
Crioconservazione degli spermatozoi*:
Metodologie di prelievo chirurgico degli spermatozoi
MESA: No
TESA: No
MESE: No
TESE: No
PESA: No
* La risposta "Sì" alle attività di crioconservazione si riferisce a chi esegue queste tecniche nella sua pratica clinica di routine. Per legge tutti i centri di II e III Livello debbono dotarsi di attrezzature adeguate per applicare le migliori tecniche di crioconservazione e scongelamento dei gameti e di crioconservazione degli embrioni (linee guida 1 luglio 2015 "Criopreservazione dei gameti", accordo Stato/Regioni 15 marzo 2012)
Profilo del centro - Dati attività 2021
Il responsabile attuale del Centro indicato nella sezione "Anagrafica" potrebbe non essere il responsabile dei dati di seguito riportati.
Cicli di Inseminazione Semplice Senza Donazione: 6
Cicli di Inseminazione Semplice Con Donazione Gameti: 0
La sezione “Profilo del Centro” contiene l'attività svolta in termini di cicli iniziati secondo le varie tecniche applicate e con la tipologia di pazienti trattati con cicli a fresco, in base alla diagnosi di infertilità e alla loro età. Queste informazioni si riferiscono agli ultimi dati disponibili (come indicato nella stessa sezione), e fanno riferimento all’attività svolta due anni prima. Questa differenza di circa due anni tra lo stato attuale del centro e la diffusione dei dati di attività in esso svolta, può comportare due possibili incongruenze: un centro attualmente autorizzato a svolgere attività di secondo e terzo livello (come indicato nella sezione Anagrafica), può presentare dati di attività solo di primo livello, compatibilmente con il livello autorizzato nel periodo della raccolta dati. Viceversa un centro attualmente autorizzato a svolgere l’attività di primo livello, può presentare informazioni riferite anche ad altre tecniche in quanto precedentemente autorizzato anche per il secondo e terzo livello.
Fonte dei dati sopra riportati:
ISS Istituto Superiore Sanità - Registro Nazionale Procreazione Medicalmente Assistita