Cariotipo: cos’è e perché viene richiesto?

Quando si cerca un figlio e le cose non vanno come sperato, spesso ci si ritrova in un mondo fatto di esami, acronimi medici e termini complicati. Uno di questi è il cariotipo. Nome un po’ strano, vero? Ma il suo ruolo può essere fondamentale per capire cosa sta succedendo e come affrontarlo.

Partiamo dall’inizio: il cariotipo è una fotografia dei nostri cromosomi

Il cariotipo è una sorta di “fotografia” dei nostri cromosomi, cioè di quella parte del nostro patrimonio genetico che ci rende unici e che può avere un ruolo importante nella capacità di avere un bambino. Ogni persona ha 46 cromosomi, divisi in 23 coppie. Analizzare il cariotipo significa osservare questi cromosomi uno a uno, per vedere se ci sono anomalie nel numero o nella forma.

In parole semplici, è un controllo che può rivelare se qualcosa, a livello genetico, sta ostacolando la possibilità di concepire o di portare avanti una gravidanza.

Quando viene richiesto?

Il cariotipo non è un test che si fa a tutti. Viene consigliato in alcuni casi specifici:

  • quando si cerca un bambino da tempo senza riuscirci;
  • dopo due o più aborti spontanei;
  • se lo spermiogramma mostra alterazioni importanti;
  • se ci sono irregolarità nel ciclo mestruale;
  • oppure quando in famiglia ci sono malattie genetiche conosciute.

È un esame semplice – si fa con un prelievo di sangue – ma può dare risposte molto preziose. I risultati non arrivano subito, perché servono alcuni giorni per preparare e analizzare i campioni, ma ogni minuto speso in attesa vale la tranquillità di sapere qualcosa in più.

Perché è così importante?

In alcuni casi, il cariotipo può rivelare la presenza di una traslocazione cromosomica, cioè un piccolo spostamento di materiale genetico tra cromosomi. Chi ce l’ha, spesso non ha alcun sintomo, e non sa nemmeno di averla. Ma può succedere che questo influisca sulla qualità degli embrioni o aumenti il rischio di aborto.

Sapere se c’è questa (o altre) condizioni permette ai medici di costruire un percorso più mirato, anche con l’aiuto di tecniche di procreazione assistita personalizzate.

Un passo alla volta, con le informazioni giuste

Affrontare un percorso di fertilità non è mai semplice. A volte ci si sente persi, sopraffatti dalle domande, dalle visite, dai numeri. Ma ogni test, come il cariotipo, può diventare un tassello che ci aiuta a capire meglio cosa serve al nostro corpo per riuscire nel suo desiderio più grande.

👉 Se ti stai informando su questi temi o se sei già in cammino, sappi che non sei solo. Il Laboratorio Test, con la sua esperienza e attenzione, offre analisi specifiche per chi sta cercando un figlio, compreso il cariotipo e tanti altri test utili in ambito PMA. Scopri di più sul loro sito.

Baby Fertilità è un progetto di Insalute Comunica Portale innovativo di Medicina Digitale sostenuto da: